amüa, amù
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Amore, cavo che serve a murare le vele, cioè a tirare e fermare dalla parte della prua, o del davanti della nave la bugna, o angolo del sopravvento per disporla in modo che la sua superficie interiore sia colpita dal vento quando è obliquo alla rotta.
Voci vicine: ampulla; ampulletta; amù cornüo; amua; amuâ; amüa, amù; amuccâ; amuccâ u lümme; amuezzâ; amüggiâ; amuletta.